PNRR e assistenza sanitaria

Sanità territoriale: perché il futuro della nostra salute passa dal territorio



Indirizzo copiato

L’organizzazione e il percorso d’innovazione della Sanità possono essere riviste interamente abbracciando il modello della sanità territoriale. E le tecnologie per andare in questa direzione sono già presenti sul mercato

Aggiornato il 4 ott 2023

Alberto Ronchi

Direttore dei Sistemi Informativi Istituto Auxologico Italiano e Presidente AISIS – Associazione Italiana Sistemi Informativi in Sanità



sanità territoriale

Il sistema sanitario italiano ha da tempo una connotazione prettamente regionale (dopo il decreto legge 229 del giugno 1999), peraltro amplificata dalla recente pandemia, che ha messo in luce profonde differenze tra regione e regione nella risposta all’emergenza, evidenziando anche alcune inefficienze organizzative e strutturali.
E’ emerso, soprattutto, che alcuni dei sistemi regionali hanno una struttura che sottovaluta il ruolo e l’importanza dell’assistenza territoriale nell’organizzazione generale della sanità.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati

OSZAR »